Legnano celebra il primo Festival di Danze dal Mondo
Cinque scuole provenienti da tutto il Nord Italia per un viaggio nel mondo della danza di carattere. È in programma…
Sarà la città di Magenta, e più precisamente la centrale Piazza Liberazione, ad ospitare il Mercatino Regionale Piemontese. Un evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale che metterà in vetrina le eccellenze eno-gastronomiche piemontesi.
Un nuovo modo di fare mercatini, grazie ai due anni di meticolosa preparazione che l’Associazione “Mercatino Regionale Piemontese” ha dedicato ad avviare il progetto e a selezionare espositori qualificati da portare nelle città più importanti del nord Italia.
Un riconoscimento che ne decreta un indiscutibile valore è il fatto che il progetto sia stato condiviso per l’alta valenza dalla Regione Piemonte, da Ima Piemonte, da Eccellenza Artigiana, e da tutte le Provincie del Piemonte. Sabato 27 e venerdì 28 aprile: dalle ore 9,30 alle ore 19,30.
Il vero e proprio mercatino è formato da quindici pagode espositive eleganti e con un forte impatto visivo, che accolgono all’interno 15 espositori accuratamente selezionati per la vendita di prodotti di eccellenza piemontese di altissima qualità.
Nei vari stand si potrà trovare una serie di formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Raschera, Toma Piemontese, Testun, Gorgonzola e Montebore (con tanto di presidio Slow Food).
Mentre tra i vini ci si potrà sbizzarrire assaggiando del Nebbiolo, della Barbera, dell’Arneis, del Moscato d’Asti, fino ai rari Cisterna d’Asti e al Timorasso dei colli tortonesi.
Il settore dei salumi occuperà una parte importante del mercatino, proponendo un riassunto delle produzioni piemontesi, con tocchi di unicità come il salame al tartufo bianco di Alba, il salame al Barolo e il salame “Nobile del Giarolo”; così pure come quello dei dolci, delle torte alla nocciola piemontese IGP, del cioccolato artigianale, del miele e dei prodotti sottovetro.
Una vera e propria vetrina di “stuzzicherie piemontesi” sarà a vostra disposizione per deliziare il palato di tutti i visitatori.