
Se vi piacciono i sapori delicati ma intensi, questo piatto può davvero stupire voi e i vostri ospiti! Il Risotto con salsiccia e zucchine unisce l’intensità della salsiccia, la delicatezza delle zucchine e il potere amalgamante del riso.
Ingredienti:
200 gr di riso
2 salsiccie (luganega)
1 zucchina
80 gr di formaggio Settecolli Aliprandi
1l di brodo di carne
1/2 cipolla
vino bianco
olio, sale e pepe
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà di preparazione: facile
Preparazione del Risotto con salsiccia e zucchine:
Come prima cosa ponete il brodo a scaldare, deve essere sempre bollente per essere aggiunto al risotto.
Poi preparate la salsiccia, togliendo la pelle e sbriciolandola con le mani. Poi lavate e mondate la zucchina, tagliandola a spicchi o cubetti, a seconda di come preferite.
Ora tritate la cipolla molto finemente e fatela soffriggere in un po’ di olio extravergine d’oliva che avrete messo in una pentola con i bordi abbastanza alti.
Quando la cipolla sarà imbiondita (non fatela bruciare), aggiungete la salsiccia sgranata e fatela rosolare per bene, in modo che il grasso si sciolga e perda tutta l’acqua. Se volete, potete affrettare la cottura aggiungendo un mestolo di acqua calda e lasciar cuocere finché non sia completamente evaporata.
Aggiungete ora le zucchine e fatele anch’esse rosolare, ma non cuocere troppo. Aggiustate di sale e pepe e poi buttate il riso nella padella, facendolo tostare per circa 3 minuti continuando a mescolare per non farlo attaccare. Sfumate con il vino bianco come con un normale risotto e fate evaporare bene, in modo che il retrogusto di alcool non si senta al palato.
Continuate a cuocere il risotto aggiungendo man mano il brodo caldo, fin quando non si asciugherà. Siate bene accorti a mescolare sempre il risotto, per evitare che si attacchi.
Continuate così per circa 15 minuti e poi spegnete il fuoco, facendo in modo che il risotto non sia troppo asciutto di brodo. Mantecate con del formaggio Settecolli grattuggiato, ideale per creare una mantecatura dal sapore delicato.
Servite con una piccola spolverata di pepe nero e una grattuggiata di Settecolli in ciascun piatto.
Varianti: potete anche aggiungere lo zafferano 2 minuti prima della fine della cottura per dare ancora più sapore e carattere al vostro risotto di salsicce e zucchine
Buon AppetitOK!
Un commento per “Risotto con salsiccia e zucchine”