Legnano celebra il primo Festival di Danze dal Mondo
Cinque scuole provenienti da tutto il Nord Italia per un viaggio nel mondo della danza di carattere. È in programma…
Ci sarà un grande spazio per la biodiversità animale, nel contesto dell’edizione numero 409 della Antica Fiera di san Martino, al via sabato 12.
Uno spazio interamente gestito dall’azienda agricola Garall e dallo spaccio agroalimentare I Pep Lung di Robecco sul Naviglio, dei cugini Luca, Lorenzo e Andrea Garavaglia (nella foto).
L’obiettivo è la tutela e la consapevolezza di quanto sia importante la biodiversità animale, nel concreto la tutela di razze bovine ed ovine a rischio di estinzione: a Inveruno i Pep Lung ne porteranno la bellezza di 11, tutte di secolare tradizione, che oggi vengono allevate dall’azienda di Robecco per poterle mantenere nel contesto della nostra agricoltura.
Al progetto parteciperanno gli studenti dell’istituto Mendel di Villa Cortese, che tra sabato e lunedì svolgeranno delle lezioni a cura del dottor Luca Garavaglia, cofondatore dei Pep Lung, effettuando anche degli stage per conoscere da vicino il metodo di allevamento.
Naturalmente, lo spazio dedicato alla biodiversità nel contesto della fiera di Inveruno sarà aperto e a disposizione delle migliaia di visitatori, che potranno conoscere bovini di razza Varzese, ma anche Bianca Padana, Cabannina, Pezzata Rossa d’Oropa, Pezzata Rossa Valdostana, Reggiana e Chianina, Castana Valdostana, Grigio Alpina, Bruna Alpina.